Necessiti di un certificato notarile sostitutivo ventennale?

AGROSERVIZI, in collaborazione con alcuni notai, si occupa della fornitura del certificato e ti aiuta a comprenderne il significato legale in modo semplice ma professionale.

Contattaci

Compila il form per richiedere maggiori informazioni oppure un preventivo.

    Richiedi la consulenza di AGROSERVIZI per un certificato notarile sostitutivo ventennale.

    Cos’è un certificato notarile sostitutivo ventennale?

    È un certificato emesso da un Notaio nel quale vengono indicati tutti i passaggi di proprietà di un determinato immobile e tutte le formalità pregiudizievoli gravanti su di esso (pignoramenti, ipoteche, ecc.) intercorsi negli ultimi vent’anni.

    Il certificato notarile sostitutivo ventennale viene presentato in sostituzione alla certificazione ventennale ipotecaria e catastale, grazie all’introduzione della legge 302/98.

    Certificati ipocatastali ventennali

    Certificato che attesta i passaggi di proprietà e i gravami di un immobile nel ventennio: viene rilasciato dall’Agenzia del Territorio (già Conservatoria).

    Scopri di più >

    Certificati notarili sostitutivi ventennali

    Attestazione che riassume i passaggi di proprietà di un determinato immobile e le formalità pendenti nel ventennio: viene rilasciato da un notaio.

    Scopri di più >

    Estratti di mappa

    Rappresentazioni grafiche di una porzione di territorio.

    Scopri di più >

    Rivolgiti ad AGROSERVIZI per un certificato notarile sostitutivo ventennale.

    A cosa serve un certificato notarile sostitutivo ventennale?

    Il certificato notarile sostitutivo è un documento necessario nel momento in cui avviene il trasferimento di un immobile all’asta. Tale certificazione permette al creditore di avere un quadro completo e dettagliato della situazione catastale e ipotecaria dell’immobile trasferito.

    Quanto tempo è necessario per ottenere il certificato notarile sostitutivo ventennale?

    Questa tipologia di certificazione viene rilasciata esclusivamente da notai, di conseguenza le tempistiche vengono dettate dal professionista incaricato.

    Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità